Ristrutturazione VS Social Media
SFIDA TRA L’ANALOGICO ED IL DIGITALE PER RILANCIARE IL TUO NEGOZIO.
Qualche giorno fa ho proposto un sondaggio sulla mia pagina Facebook. Il sondaggio recitava così: < Quale investimento trovi più utile per il tuo negozio? Ristrutturazione o Social media? >
A prescindere da chi abbia ricevuto il ranking maggiore, la domanda era volutamente provocatoria.
In tutti questi anni di attività, ho capito e toccato con mano che nessuno dei due aspetti ( ed a dire il vero anche molti altri), non sono che due facce della stessa medaglia.
Sperare che solo con i social media si attraggano più clienti, o che aprendo i battenti al più bel punto vendita mai pensato, progettato e realizzato si siano risolti tutti i problemi, mi spiace deludervi, ma non è così.
Per tutti coloro che credono che ristrutturazione (soft o meno), campagna social, visual merchandising e customer experience siano slegati tra di loro, e che quindi sia sufficiente sceglierne uno e come per magia i tuoi clienti saranno pronti a fare ore di coda pur di entrare nel tuo negozio…beh, mi spiace deluderti , ma non è così.
C’è un filo rosso che unisce tutti questi aspetti e si sviluppa attraverso un “concept”, un “mood” (vogliamo dire carattere?) che definisce: voi, il vostro negozio ed il vostro target di riferimento.
Investire i propri utili in campagne social fino a portare fisicamente qualcuno nel proprio negozio, è un impegno gravoso e quanto mai inutile. Ricordatevi che: dopo avercelo portato, deve ritornarci e se possibile portarsi dietro anche degli amici.
Pensate un attimo: quante foto fatte ad arte, con i filtri giusti di alberghi e ristoranti circolano nel web?
E queste meravigliose SPA? Io le adoro! Sembrano sempre enormi e soprattutto vuote pronte solo per noi…
Poi arrivi lì e ti accorgi che non è così, magari non perché le immagini fossero falsate, ma perché la percezione che ti avevano fatto provare in video non è riuscita ad essere replicata nella realtà.
L’esperienza per il cliente è fondamentale, a prescindere dal prodotto.
Se “comunichi” pace e tranquillità nella tua SPA , ma poi la strada che passa davanti al tuo negozio è talmente trafficata che ti impedisce di rispettare questa comunicazione: è tutto inutile.
Visto che la strada non puoi spostarla, ti toccherà comunicare un altro aspetto o ad un altro tipo di esperienza che ti permetterà di differenziarti senza “mentire”.
Un aspetto (es. ecologia), uno stato d’animo ( es. energia vitale) che sia semplice e concreto e che si rispecchi ovunque: attraverso l’arredamento, le luci (ah queste sconosciute!), i servizi gratuiti che potrai riservare ai tuoi clienti mentre aspettano il proprio turno, anche attraverso i flyer del listino prezzi …finanche lo zerbino potrebbe dare voce a tutto ciò.
Ricorda sempre : se i dettagli fanno la differenza, è anche vero che il Diavolo si nasconde proprio lì!