Quanto è importante il design di un punto vendita?

Maggio  2018 / 8 No Comments
TANTO: MA SOLO SE COMUNICA!

Facciamo un passo indietro. Se fino a 10 anni fa, si investiva aprendo un punto vendita,una delle prime cosa alla quale si pensava era : “deve essere il più bello di tutta la strada!” Adesso, non si fa più in tempo neanche a pensarlo bello che è già stato trasportato indietro di un secolo.

E’ frustrante, se una volta si doveva essere aggiornati solo ed esclusivamente sul prodotto che si vendeva, adesso si deve stare dietro a tutto.

Programmare e riprogrammare, scegliere, cambiare: strategie di marketing, strategie di vendita è tutto una pianificazione continua e costante. Nessuna certezza.

Così come lo è: aprire un negozio.  Non è più una scatola che serve ad “esporre” un prodotto, fine a se stessa. Quello che le grandi catene ci insegnano è che dietro ad ogni cosa c’è studio, dedizione e tanta ricerca e soprattutto marketing.

Quanto è importante il design di un punto vendita,  di un locale o di un’attività? Ancora tanto, ma non è  più la sola discriminante: è un’interconnessione di decine di micro aspetti che una volta si prendevano in considerazione (forse) in un secondo, se non in un terzo o addirittura quarto tempo.

Il prodotto, il display, il visual merchandising, il layout, il posizionamento ed il target (soprattutto il target), definiscono il design di un punto vendita.

Il prodotto deve rappresentare il cliente per il quale è stato pensato, desiderato e studiato. Ma perché il tuo cliente entri e conosca ciò che è stato pensato per lui deve essere attratto. Deve riconoscersi prima ancora che nel prodotto, nell’immagine del tuo negozio.

Dall’allestimento della vetrina, alla comunicazione al layout interno, al design, tutto deve parlargli, raccontare del rapporto che ci sarà tra lui ed il tuo prodotto e che ovviamente non potrà esimersi dall’acquistare.

Per cui, si deve essere preparati su molteplici aspetti e sapere bene dove si vuole andare, qual è il cammino che si vuole intraprendere  e le tappe che si intendono fare.

Non sono i metri quadri a fare la differenza tra piccolo e grande:  “semplicemente”  il modo con cui si comunica al proprio cliente.



Leave a reply