Hai una “Plancia di comando”?

Novembre  2017 / 24 No Comments
UNO SPAZIO TUTTO TUO DEDICATO ALLA CRESCITA DELLA TUA ATTIVITA’


Ti posso vedere: dopo una giornata di lavoro, senti una specie di rigetto e non vedi l’ora di tornartene a casa. Mentre ti avvii, rimugini su tutto quello che non sei riuscito a fare e che quel cliente proprio no, non doveva entrare in quel momento!

Pensi che l’unico piano di lavoro che hai è accanto alla cassa, ed accidenti, non è sufficiente per farci stare il portatile: ti tocca spostarlo di continuo. La stampante si trova nell’antibagno e tutte le bolle sono accatastate in una scatola alla rinfusa che prima o poi metterai a posto… Ti è forse familiare tutto ciò?

Chi ha un’attività commerciale spesso (e giustamente) focalizza la propria attenzione sul rendere i propri locali perfetti ed attraenti per i propri clienti, ed ammetto che anche per noi progettisti è la parte alla quale preferiamo pensare perché è sicuramente quella più creativa e stimolante.

Tutte le attività commerciali, in special modo quelle di vicinato, tendono a massimizzare l’area vendita tanto che  a volte penso che se non avessero regole ferree imposte dai vari enti pubblici non metterebbero neanche il bagno…

Quindi tranne casi illuminati o dettati da una precedente e sofferente esperienza, si pensa solo ai clienti che “devono” entrare nel nostro negozio.

Ricordate Goldrake? Sì proprio lui, il famoso Robot.  Quale era la sua missione? Fare fuori i cattivoni venuti da Vega che volevano invadere il Giappone e tutta la terra. Avete mai visto Goldrake sporco o malandato prima di una battaglia? Faceva perfino una doccetta uscendo dalla cascata. Si doveva presentare al meglio!

Ed Actarus? Da dove lo manovrava il suo bel robottone?  Dall’interno, da uno spazietto angusto, ma confortevole. Una plancia da dove faceva di  tutto: ne comandava i movimenti, riceveva le informazioni dalla base, guardava i monitor, schiacciava un milione di bottoni e secondo me, aveva anche un archivio con le schede di manutenzione posizionato proprio sotto la pedaliera. Si  spostava per compiere tutte queste operazioni? No. Lui se ne stava lì con il suo bel caschetto e tutino da Rockets su una comoda poltrona finta pelle anni ‘80.

Adesso riflettiamo un attimo: chi è che passa la maggior parte del tempo all’interno del vostro “Negozio robot”?  Eh già, proprio così: voi e/o i vostri dipendenti. Se gli spazi di lavoro (e non solo vetrine e scaffali) non vengono illuminati ed arredati correttamente rendono la vostra attività molto più complicata di quanto non lo sia già.

Un tempo, mentre si aspettava che entrassero i clienti si approfittava della pausa forzata aggiornando la contabilità, riordinando i prodotti ed altre beghe di carattere burocratico/amministrativo. Beh, oggi oltre quelle beghe, ce ne sono molte altre, legate  proprio alle strategie per far entrare nuovi clienti nel tuo negozio.

Insomma in realtà di lavori ne fai 4 : vendere, gestire, pianificare ed amministrare.

Una confortevole plancia di comando come quella di Actarus potrebbe aiutarti? Certamente sì: prima di tutto renderebbe il tuo lavoro meno dispersivo e ti aiuterebbe a concentrarti. Quindi se hai modo di creare un piccolo spazio “Plancia-ufficio” nel retro del tuo negozio ricordati di farlo già in fase di apertura dell’attività.

Lo so cosa stai pensando: <Sì, vabbè, poi ci metterò una scrivania dell’Ikea>. Certamente, e non dimenticarti anche che:

  • Non sarà solo di quella di cui avrai bisogno.
  • Ogni luogo, angolo o cm quadrato dove svolgi un’attività lavorativa (dalla zona cassa a quella dei lavatesta, dall’area visita ai retri dei laboratori, dalla sedia davanti al PC all’altezza del bancone) tutto dovrà essere correttamente illuminato ed attrezzato.
  • Se la tua plancia fosse anche una zona relax?…dove poter fare una pausa, sgranocchiare e bere qualcosa non sarebbe davvero il massimo? Chissà che non ce ne sia stata una anche all’interno di Goldrake di cui ignoriamo l’esistenza!

Se invece hai pensato: <Ma io non ce l’ho un retro! Il mio negozio è più piccolo dell’appartamento di Pozzetto nel “Il ragazzo di campagna”!> E’  comunque possibile e doveroso ritagliarsi un piccolo spazio dove sedersi, fare il punto della situazione e poter lavorare comodamente con pc o tablet, avendo tutto a portata di mano: anche a costo di sacrificare un angolino dell’area vendita.

E tu lo hai già un posto così? Lo stai sfruttando adeguatamente? Potrebbe essere migliorato?

Dai, fatti avanti e raccontami della tua Plancia di Comando!



Leave a reply